Cos’è e a cosa serve una piattaforma aerea
Ti sarà capitato almeno una volta di vedere quelle strutture altissime che trasportano gli operai in cima ai palazzi: probabilmente sai che quell’attrezzo è una piattaforma aerea, ma quello che non sai è che ha tantissimi utilizzi, anche al di fuori dell’edilizia.
Vuoi scoprire quali? Magari qualcuno può fare al caso tuo, continua a leggere!
Gli utilizzi di una piattaforma aerea
La prima piattaforma aerea fu realizzata negli Stati Uniti nel 1969, l’ideatore aveva la necessità di eseguire dei lavori in altezza e voleva evitare l’uso di ponteggi, per risparmiare tempo e denaro. Da quel momento in poi, complice lo sviluppo della tecnologia, c’è stata un’incredibile evoluzione del settore.
Banalmente potremmo affermare che le PLE (piattaforme di lavoro elevabili) servono per portare a grandi altezze, in totale sicurezza, sia operai che materiali: lo scopo principale è sicuramente quello, ma le piattaforme si differenziano sulla base della capacità di carico, dell’altezza raggiungibile e della stabilità offerta. Esistono inoltre tipologie di macchinari da usare all’interno di fabbriche e capannoni, oppure quelle resistenti alle intemperie e che quindi possono essere impiegate all’esterno e in condizioni avverse. Avrai capito che le PLE sono strumenti versatili e a questo si deve il loro grande successo.
Edilizia ma non solo
L’edilizia è il settore principale di utilizzo, in cui le piattaforme vengono impiegate per effettuare lavori senza dover montare i ponteggi, ma non è l’unico! Un altro campo in cui le piattaforme possono tornare utili è quello dei traslochi, soprattutto quando non è possibile usare scale e ascensori: in questo modo lo spostamento può avvenire rapidamente e senza il rischio di danni accidentali.
In caso di interventi di manutenzione straordinaria come lavori alle facciate, ai balconi ma anche per posizionare o controllare le insegne delle attività commerciali, una piattaforma aerea è la soluzione ideale. Avere vetrate e finestre pulite è un ottimo biglietto da visita, soprattutto per uffici e negozi, ma quando queste attività sono situate all’interno di palazzi molto alti, la manutenzione può risultare difficile e pericolosa. Anche in questo caso usare le PLE per i lavori di pulizie esterne è indispensabile.
La nostra realtà è sempre più immersa nella tecnologia e siamo ormai dipendenti dalla corrente elettrica, dai telefoni e dalla connessione a Internet, quindi un guasto alle linee telefoniche o a un palo della luce può arrecare gravi danni, anche economici, alle persone. Per questo è fondamentale intervenire tempestivamente e in totale sicurezza, anche in questo caso ricorrere a una piattaforma aerea è la soluzione più comoda ed efficiente.
Un altro settore che può trarre benefici dall’utilizzo delle PLE è sicuramente il giardinaggio, in cui è necessario raggiungere anche determinate altezze e con gli strumenti idonei per la potatura degli alberi.
Altre cose da sapere
Abbiamo visto che ci sono numerosissimi ambiti di impiego delle piattaforme aeree, in base allo scopo è quindi necessario scegliere la tipologia di macchinario: da interno o da esterno, se l’intervento avviene in continuità o con degli intervalli, l’altezza che si deve raggiungere e tanto altro.
Una cosa da non dimenticare quando si decide di usare una piattaforma aerea è la richiesta di informazioni relative al suolo pubblico: ci saranno sicuramente dei permessi da richiedere al comune, delle tasse da pagare, insomma non dimentichiamo che siamo nel paese della burocrazia!
La versatilità è uno degli aspetti che ha permesso alle PLE di diffondersi e avere successo, ma non è l’unico. La nascita delle piattaforme aeree è stata una vera e propria rivoluzione: sono attrezzature facili da manovrare, hanno dimensioni ridotte in confronto ai ponteggi, sono più sicure e permettono di intervenire in modo repentino anche durante un’emergenza: eseguire dei lavori a grandi altezze non è mai stato così semplice!
Ora sicuramente starai pensando ma per potare un albero in giardino devo acquistare una piattaforma aerea?
Ti sveliamo un segreto: le piattaforme aeree possono essere noleggiate!
Se vuoi farlo online e comodamente da casa, l’azienda Franchini Rent è la soluzione giusta per te: scopri quali attrezzature puoi affittare qui → https://www.franchinirent.it/
Scrivi un commento